
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... f971.shtml
Caro Caec, sarebbe un esperimento di ricostruzione archeologica interessante, ma credo che nel contesto urbano milanese non ci starebbe a dire granché. Meglio allora questo artifizio floreale che, hai ragione, sarebbe inutile e costoso (come il grattacielo boscoso, del resto), ma che darebbe un'impronta caratteristica alla città, contribuendo ad un suo arricchimento urbano.Caecilius Optatus ha scritto: ↑30/11/2018, 17:26Majo,
Meglio allora progettare una parziale ricostruzione in alzato.
Che ne dici ?
eh eh eh...sapevo di stuzzicare velleità, magari apriremo un topic apposito. Ma posso anticipare che io sono dell'idea del restauro, non solo conservativo, purché effettuato con le medesime tecniche costruttive, campo in cui, a livello di conoscenza e ricerca, si sono fatti passi avanti, come Sara (Pompeia Plotina) ci raccontava anni fa.Caecilius Optatus ha scritto: ↑30/11/2018, 17:26penso che tutto dipenda da cosa restaurare e come.
Restando in tema di anfiteatro, personalmente l'idea di ricostruire l'arena dell'Anfiteatro Flavio con sabbia non mi dispiacerebbe, purchè (o con che) sia garantita la visita dei sotterranei.
Dipende da quale progetto si persegua.
Il tuo ragionamento non fa una piega ed in effetti, ad una prima lettura, non si può che concordare
Caro Imperatore, adesso vado a rispondere anche al tuo piacevolissimo saluto!Majorian ha scritto: ↑28/01/2019, 16:08Ma, mi chiedo, ad esempio, perché non intervenire dove si può senza stravolgere nulla: nel foro (non solo quello di Roma) vi sono ancora colonne "sdraiate", non del tutto complete, che farebbero miglior figura rimesse in piedi senza per questo intaccare nulla né stravolgere altro.
Majorian ha scritto: ↑28/01/2019, 16:08Mi piace però poter aprire altri scenari. Mi spiego meglio: nessuno vuole ricostruire tanto per ricostruire, altrimenti avremmo tante Las Vegas di nessun interesse ed in effetti molto del fascino dei lasciti degli antichi risiede proprio in ciò che quanto rimasto, e la fantasia, sanno suscitare nei tanti visitatori.